Con la presente abbiamo il piacere di invitarVi al convegno "Tecnologia e Innovazione: Leve contro la crisi" che si terrà nella suggestiva cornice del Castello di Rivalta (Piacenza) mercoledì 29 Maggio 2013.
L’evento vuole mettere a disposizione delle aziende spunti e riflessioni in merito a temi strategici quali l’Innovazione di Prodotto e di Processo, visti oggi come elementi di stimolo per la competitività d’impresa, anche grazie all’ausilio di finanziamenti messi a disposizione per la Ricerca e la Formazione.
Leggi tuttoIl convegno con mostra di affiancamento, che si terrà il prossimo 10 aprile presso la sede del Consorzio MUSP, sarà dedicato a tutti gli aspetti legati alla sensorializzazione delle lavorazioni meccaniche e interesserà quindi sia i produttori sia gli utilizzatori delle macchine.
Leggi tuttoMUSP ha ospitato da da lunedì 11 a mercoledì 13 marzo u.s., il 78°Modelica Design Meeting.
Modelica è un linguaggio, utilizzato sia in ambito industriale che nella ricerca, per la modellazione, la simulazione e l'analisi di processi tecnologici e di sistemi meccanici complessi (come le macchine utensili) in cui lavorano assieme componenti meccanici, con le relative inerzie, e componenti elettronici.
Leggi tuttoSi è tenuta a Firenze, nei giorni 20 e 21 febbraio, la conferenza 2013 dell’HSS forum. L’HSS forum è una associazione internazionale non-profit dedicata alle tecnologie per utensili in acciaio rapido e lavorazioni attraverso azioni di ricerca e sviluppo ed attività educative.
Leggi tuttoIl 5 dicembre u.s. sono state firmate le convenzioni tra il Consorzio MUSP ed i rappresentanti delle reti vincitrici del Bando Distretti-2. Al Musp sono state affidate infatti sei reti di impresa (circa ventitré aziende) sul territorio regionale ed un fondo a loro destinato di oltre 700mila euro con i quali finanziare le spese di nuove assunzione di personale, per lo più giovani laureati.
Leggi tuttoIl 20 e 21 febbraio 2013, a Firenze, si svolgerà l’HSS Forum Conference, l’evento quadriennale dedicato all’analisi delle applicazioni industriali e la produzione di high speed steel organizzato dall’associazione HSS forum (https://www.hssforum.com).
Leggi tuttoMUSP firma un progetto all'interno del gruppo di imprese ed enti di ricerca a cui il MIUR con il Bando Cluster ha assegnato il punteggio più alto fra gli otto ammessi in tutto il paese e insieme finalizzati ad accedere a 400 milioni di fondi europei per l'innovazione tecnologica.
Leggi tuttoSi è conclusa la procedura di valutazione delle domande relative al bando “Dai distretti Produttivi ai Distretti Tecnologici-2”. Il bando prevedeva la selezione di programmi di ricerca per il Distretto 9.1 Meccanica Industriale e robotica volti a sviluppare nuove tecnologie abilitanti e a promuovere processi di diversificazione nel distretto stesso, presentati da raggruppamenti di imprese che intendevano organizzarsi/già organizzate in contratto di rete/consorzio.
Sono risultate vincitrici le seguenti imprese:
Leggi tuttoMUSP vi segnala il workshop dal titolo "Lean Manufacturing: simulazione e tecniche avanzate per una efficace implementazione" organizzato da LAC e Reggio Emilia Innovazione il 16 novembre presso l’Aula Magna "Manodori" in viale Allegri,9 - 42121 Reggio Emilia.
Nel Workshop saranno trattati gli elementi chiave alla base di un’implementazione di successo della Lean Manufacturing, ponendo particolare attenzione su come individuare, quantificare e gestire la variabilità, spesso causa nascosta di inefficienze del sistema produttivo, e gli effetti da essa indotti.
Leggi tuttoE’ con piacere che MUSP presenta l’ingresso di un nuovo socio all’interno del Consorzio: Amada Engineering Europe.
Leggi tutto