Sono stati circa 80 i partecipanti alla prima giornata di studio sul monitoraggio per mandrini per fresatura e rettifica tenutasi lo scorso 21 giugno presso il laboratorio MUSP di Piacenza, con una partecipazione superiore alle aspettative.
A fianco del convegno, si è svolta una mostra espositiva con la partecipazione delle aziende del settore:
Durante la recente fiera della meccanica specializzata MECSPE, tenutasi a Parma dal 24 al 26 marzo, il MUSP ha partecipato a due convegni in programma nella giornata di sabato 26.
Al primo convegno, dal titolo “Meccanica di produzione ed innovazione: orizzonti e strumenti per gli imprenditori” e organizzato da CNA Parma, ha partecipato il prof. Monno, mentre l’ing. Massimiliano Annoni ha partecipato alla “Giornata dello stampista – Radio tooling: Sintonizziamoci sul futuro”, organizzato da UCISAP.
Leggi tuttoAncora un riconoscimento per due laureati in ingegneria meccanica che hanno svolto il loro lavoro di tesi presso il laboratorio MUSP: Stefano Musletti e Alessandra Pighi sono tra i vincitori del Concorso Innovagiovani 2011.
Il premio di laurea è stato organizzato dalle riviste “Lamiera”, “Macchine Utensili”, “Stampi”, “Trattamenti e Finiture” edite da Tecniche Nuove, e sponsorizzato da un gruppo di imprese che ha sostenuto l’iniziativa.Di seguito i nomi dei due vincitori:
Leggi tuttoIl prossimo 21 giugno presso la sede del MUSP a Piacenza si terrà una giornata di studio su "Utilizzo di sensori per il montaggio di mandrini per fresatura e rettifica".
La partecipazione è gratuita previa registrazione.
Il giorno del convegno sarà possibile anche visitare la mostra espositiva affiancata.
Clicca per scaricare l’invito e compila il pdf
Leggi tuttoIl MUSP partecipa all’edizione 2011 di MECSPE, la fiera della meccanica specializzata che si terrà a Parma dal 24 al 26 marzo.
Lo stand del MUSP si trova presso il Padiglione 5 Stand B 25.
Registrati e stampa la tessera d’ingresso gratuita
Leggi tuttoLo scorso 11 marzo si è tenuta presso il MUSP una tavola rotonda su invito dedicata ai New Business Model.
All’evento hanno partecipato alcuni soggetti interessati e coinvolti nel funzionamento dei New Business Model, in prospettiva di un successivo convegno destinato ad una più ampia platea di imprese produttrici e utilizzatrici di macchine utensili.
Leggi tuttoLo scorso 14 febbraio, l’Assessore Gian Carlo Muzzarelli è tornato a Piacenza per visitare il Tecnopolo.
La giornata ha avuto inizio con la visita presso la Mandelli Sistemi Spa, socio del MUSP, durante la quale l’Ing. Egalini, AD dell’azienda, ha illustrato lo stabilimento e i progetti in corso.
Leggi tuttoUna delegazione del JIC – South Moravian Innovation Centre (www.jic.cz) di Brno (Repubblica Ceca) è venuto in visita al MUSP, lo scorso 15 febbraio. La delegazione, ospite di ASTER, ha visitato il laboratorio, allo scopo di comprendere meglio la struttura della Rete Alta Tecnologia e l’organizzazione del consorzio stesso.
Leggi tuttoLo scorso 4 dicembre, il MUSP ha partecipato alla mostra RPM - Racing Professional Motorshow, tenendo un intervento durante il convegno organizzato da CNA Industria di Bologna, dal titolo "Settore automotive: tracciabilità, progettazione e costruzione della componentistica sportiva".
L'intervento di Andrea Villa, ricercatore MUSP, aveva lo scopo di illustrare alcuni ambiti di utilizzo delle schiume metalliche nel settore automotive.
È disponibile la presentazione mostrata durante il convegno.
Leggi tuttoAnche quest'anno tra i vincitori del Premio UCIMU 2010, premio che da oltre trent'anni viene assegnato dall'associazione italiana dei costruttori di macchine utensili alle migliori tesi innovative con particolare riscontro industriale, ci sono studenti che hanno svolto il loro lavoro di laurea presso il laboratorio MUSP.
La cerimonia di premiazione si è tenuta martedì 14 dicembre presso la sede UCIMU alla presenza del presidente dell'associazione Giancarlo Losma.
Di seguito i nomi e i riferimenti dei vincitori:
Leggi tutto