Martedì 12 ottobre, l'Assessore alle Attività Produttive della Regione Emilia-Romagna, Gian Carlo Muzzarelli, ha visitato il laboratorio MUSP con alcuni suoi collaboratori.
La visita ha preceduto la firma dell'accordo per la formazione del Tecnopolo di Piacenza.
Sono disponibili le foto della giornata.
Leggi tuttoSi è tenuto presso la sala Scorpio della Fiera di Milano, giovedì 7 ottobre in occasione della 27esima edizione della BIMU, il convegno “Richieste e soluzioni per l’aumento della produttività e la qualità delle lavorazioni meccaniche”, organizzato dal laboratorio MUSP in collaborazione con UCIMU.
Durante l’incontro è stata proposta l’offerta del MUSP per migliorare la produttività e la qualità delle lavorazioni meccaniche.
È possibile scaricare le presentazioni presenti nella pagina.
Leggi tuttoSi terrà presso la sala Scorpio della Fiera di Milano, giovedì 7 ottobre alle ore 10:30, il convegno "Richieste e soluzioni per l’aumento della produttività e la qualità delle lavorazioni meccaniche", organizzato dal laboratorio MUSP. Il convegno fa parte di un’iniziativa chiamata Quality Bridge, promossa da UCIMU, che mira a illustrare agli operatori dell’industria manifatturiera le tematiche di maggiore attualità.
Leggi tuttoDal 26 al 28 Maggio si è svolta a Vienna presso Austrian Academy of Sciences, la 43esima edizione della CIRP International Conference on Manufacturing Systems, tra gli eventi più rilevanti di divulgazione scientifica inerenti il manufacturing e sistemi produttivi (progettazione configurazione, gestione ed analisi delle prestazioni), quest'anno organizzata da Vienna University of Technology e Fraunhofer Aust
Leggi tuttoSi terrà il 24 settembre 2010 presso il laboratorio MUSP, la giornata di formazione continua sui processi innovativi di deformazione della lamiera e dei tubi, organizzata dalla sezione FLT di AITeM. Il corso si rivolge al personale di aziende meccaniche operanti nel settore della deformazione della lamiera e dei tubi.
Maggiori dettagli sono disponibili nella brochure.
Leggi tuttoSi è tenuto il 27 maggio 2010 a Cinisello Balsamo, presso la sede di UCIMU, un incontro tra alcuni rappresentanti del nostro laboratorio con i soci dell'associazione UCISAP. L'incontro aveva lo scopo di presentare il laboratorio MUSP e di toccare alcuni punti sensibili nell'ambito dell'automazione della produzione degli stampi.
Sono disponibili per il download le presentazioni tenute dai relatori.
Leggi tutto
Si terrà presso il laboratorio MUSP il 18 giugno alle ore 9:30, il workshop dal titolo "Boosting innovation: a cluster approach" organizzato dal dipartimento DISES e dal Master MUMAT, entrambi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, in collaborazione con MUSP.
Leggi tuttoSi è tenuto presso la sala convegni della Fiera di Bologna, in occasione di Lamiera 2010, il convegno organizzato con una collaborazione tra MUSP e Tecnocut dal titolo "Abrasive water jet: Una tecnologia ”su misura” per la lamiera". Gli interventi hanno avuto come tema centrale i margini di miglioramento di prestazioni, impianti e tecnologia. In seguito al convegno sono state eseguite alcune dimostrazioni dell’utilizzo di tale tecnologia.
Sono disponibili per il download le presentazioni tenute dai relatori:
Leggi tuttoSi è tenuto il 4 maggio 2010 a Bologna, presso la sede della CNA provinciale, un incontro tra alcuni rappresentanti del nostro laboratorio con i membri del gruppo di lavoro per l'innovazione e la ricerca della CNA di Bologna. L'evento mirava a presentare il laboratorio MUSP e alcuni dei servizi disponibili, oltre a fare una panoramica sul ruolo dell'innovazione nell'attuale contesto di mercato.
Sono disponibili per il download le presentazioni tenute dai relatori.
Leggi tuttoSi è tenuta il 22 aprile 2010 presso la sede del MUSP la giornata di studio sui metodi di schedulazione per la produzione nel settore meccanico ed elettromeccanico che ha permesso di confrontare due differenti metodi di schedulazione delle lavorazioni in sistemi di produzione job shop per produzioni in lotti di parti singole o in lotti ripetitivi.
Sono disponibili per il download le presentazioni tenute dai relatori.
Leggi tutto