Musp organizza,in collaborazione con Centuria, un incontro dal titolo "Opportunità e strumenti per le PMI per innovare e fare rete" nell’ambito delle iniziative del bando "Dai distretti produttivi ai distretti tecnologici2".
Leggi tuttoMUSP ha partecipato alla 33sima edizione della Conferenza scientifica annuale dell’Associazione Italiana di Scienze Regionali (AISRe), intitolata “Istituzioni, Reti Territoriali e Sistema Paese: La governance delle relazioni locali – nazionali”.
La Conferenza, promossa dall’Associazione stessa, si è svolta dal 13 al 15 settembre 2012 a Roma, presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Roma di Tor Vergata.
Leggi tuttoMusp organizza,in collaborazione con CNA Innovazione e CNA Bologna, un incontro dal titolo “ Opportunità e strumenti per le PMI per innovare e fare rete” nell’ambito delle iniziative del bando “Dai distretti produttivi ai distretti tecnologici 2”.
L’incontro si avvarrà di relatori di comprovata esperienza che affronteranno i temi del Knowledge Management, Design Management, Open Innovation, Monitoraggio e Sostenibilità Ambientale delle macchine utensili e Innovazioni di processo e nei macchinari, finalizzate al risparmio energetico.
Leggi tuttoMUSP ha partecipato all'ottava edizione della Conferenza Biennale ICME 2012 – Intelligent Computation in Manufacturing Engineering, sponsorizzata dal CIRP – College International pour la Recherche en Productique, organizzata dall'Università di Napoli Federico II e Fraunhofer J_LEAPT, Joint Laboratory of Excellence on Advanced Production Technology. La conferenza si è tenuta a Ischia dal 18 al 20 Luglio 2012.
Leggi tuttoSi è chiuso il bando "Dai distretti Produttivi ai Distretti Tecnologici – 2", a breve sarà disponibile la graduatoria dei vincitori.
Il bando prevedeva la selezione di programmi di ricerca di durata annuale per il Distretto 9.1Meccanica Industriale e robotica volti a sviluppare nuove tecnologie abilitanti e a promuovere processi di diversificazione nel distretto stesso, presentati da raggruppamenti di imprese che intendevano organizzarsi/già organizzate in contratto di rete/consorzio.
Leggi tuttoDal 27 luglio al 27 settembre è possibile presentare le domande di partecipazione al bando "Dai distretti produttivi ai distretti tecnologici 2" per la tematica: "Monitoraggio e sostenibilità ambientale della macchina utensile".
Con l’avvio del progetto "Dai Distretti tecnologici ai distretti produttivi 2", la Regione Emilia-Romagna favorisce l’organizzazione di reti di imprese per lo sviluppo di attività di ricerca cooperativa finalizzate a sostenere la competitività dei principali comparti produttivi e, attraverso questi, l’economia del territorio.
MUSP ha partecipato all'undicesima edizione della Conferenza Biennale ESDA – Engineering Systems Design and Analysis, organizzata dalla Ecole Centrale di Nantes (Francia), e tenutasi al Nantes International Convention Centre dal 2 al 4 Luglio 2012.
La Conferenza è sponsorizzata da ASME – American Society of Mechanical Engineers, e copre diversi settori e argomenti di ricerca, dallo studio di processi e sistemi per la manifattura al settore biomedicale, dalla meccatronica allo studio di materiali avanzati, ecc...
Leggi tuttoRelatori da tutto il mondo, dagli Stati Uniti alla Cina, passando per la via Emilia dove batte il cuore tecnologico italiano ed europeo del settore.
Nella giornata di giovedì 7 giugno, a Research to Business, ha preso avvio il Forum internazionale sulla meccanica: sistemi di produzione e mobilità sostenibile.
Leggi tuttoIl prossimo 07 giugno presso la Sala 3 del padiglione 33 /34 dell’ente Fiere di Bologna, si terrà dalle ore 09:30 alle ore 17:15 il Primo Forum della Meccanica,organizzato da Aster, Smau, Bologna Fiere e regione Emilia-Romagna. MUSP organizza la sezione 1 dal titolo "Sistemi di Produzione: stato dell’arte e prospettive".
La partecipazione è gratuita previa registrazione a questo indirizzo.
Leggi tuttoIl prossimo 20 aprile presso la Sala Plenaria del CNR di Bologna, si terrà dalle ore 09:00 alle ore 17:00 il convegno dal titolo "Innovare e fare rete: finanziamenti e strumenti di conoscenza per le imprese", organizzato da Aster.
Leggi tutto