Il Laboratorio Musp apre le porte a giovani ingegneri provenienti da tutta Italia.
Requisito essenziale per partecipare ai bandi di concorso è possedere una laurea nell’area dell’ingegneria industriale: ammessi quindi gli ingegneri meccanici, elettronici, aeronautici o gestionali o titoli equipollenti.
Leggi tuttoTale premio rappresenta l’impegno storico che questa associazione profonde da oltre trent’anni con l’obiettivo di richiamare l’attenzione del mondo accademico sulle tematiche connesse con l’evoluzione di mezzi e criteri per la produzione meccanica. All’assegnazione di tali premi possono concorrere laureati di 1° e di 2° livello presso le facoltà di Ingegneria, Economia, Informatica, Design e Scienze delle Comunicazioni di Politecnici e Università italiane.
Leggi tuttoIl gruppo di ricercatori Musp si è da poco ampliato portando i suoi collaboratori a 12 unità. Ognuno di essi ha esperienze e competenze diverse che vanno a coprire i vari settori di cui si occupa il consorzio.
Ognuno di essi è stato assegnato a compiti e progetti differenti che svolge presso la sede del consorzio.
Andiamo a scoprire quali sono...
Leggi tuttoL’incontro, dedicato in particolare alle aziende produttrici ed utilizzatrici di macchine utensili, intende essere un momento di confronto sullo stato dell’arte dell’industria del settore, sui fabbisogni tecnologici delle imprese nonché sulle prospettive di ricerca e organizzative future.
Il Laboratorio Musp apre le porte a 2 giovani ingegneri provenienti da tutta Italia.
Per partecipare alle selezioni è necessario iscriversi al bando che sarà pubblicato a breve sul sito del Politecnico di Milano.
Le iscrizioni sono aperte fino al 2 maggio, mentre la prova è stata fissata per l’11 maggio.
Leggi tuttoMusp partecipa alla manifestazione Research To Business 2007, che avrà luogo a Bologna il 3 - 4 maggio.
Leggi tutto
Il Laboratorio Musp apre le porte a 3 giovani ingegneri provenienti da tutta Italia.
Per partecipare alle selezioni è necessario iscriversi al bando pubblicato sul sito del Politecnico di Milano.
Leggi tuttoPotete partecipare al ciclo di videoconferenze della Network VRL-KCiP - Knowledge community in Production.
Per informazioni consultare il sito https://www.vrl-kcip.org
I soci che segnaleranno il loro interesse a partecipare alle Videoconferenze, saranno informati per tempo circa i temi di ogni incontro.
MOTION CONTROL 2007
Stato dell'arte e innovazione nel controllo del movimento
il 10-11 maggio 2007 avrà luogo, presso la sede di UCIMU, il 51° convegno nazionale MOTION CONTROL 2007 -- Stato dell'arte e innovazione nel controllo del movimento, organizzato dall'Associazione Nazionale Italiana per l'Automazione.
10-11 Maggio 2007
Presso
Viale Fulvio Testi, 128
Cinisello Balsamo (MI)
Leggi tutto
VII PROGRAMMA QUADRO DI RICERCA EUROPEANUOVE OPPORTUNITA' PER LE INDUSTRIE MANIFATTURIERE
5 marzo 2007 - dalle 10.00 alle 13.30
Palazzo Isimbardi, sede della Provincia di Milano - via Vivaio 1, Milano