Si terrà il 13 aprile alle ore 15:00 nella sala riunioni del Consorzio MUSP, presso il Tecnopolo di Piacenza- Casino Mandelli, il quarto appuntamento di approfondimento sulle Problematiche Gestionali nelle Aziende Manifatturiere quali la Programmazione e il Controllo della Produzione.
Leggi tuttoSi terrà a Parma dal 22 al 24 marzo 2018, presso il centro fieristico Fiere di Parma,, la nuova edizione di MECSPE. MECSPE è la fiera di riferimento per l’industria manifatturiera. Il punto d’incontro tra tecnologie per produrre e filiere industriali, grazie alla sinergia tra i Saloni che si svolgono in contemporanea e le innovative formule espositive quali piazze dell’eccellenza, unità dimostrative ed isole di lavorazione.
Leggi tuttoIl prossimo 21 marzo ASTER e il Tecnopolo di Piacenza organizzano congiuntamente l'evento: "Finanziamenti europei per ricerca e innovazione: le opportunità di Horizon 2020 presso i Tecnopoli - Gli strumenti per l’innovazione delle imprese: SME Instrument e Fast Track to innovation".
L'evento si svolgerà a Piacenza presso il Tecnopolo di Piacenza – Sede Casino Mandelli, dalle ore 10:30 alle 13:30.
Si è tenuto lo scorso 10 gennaio presso la sede del Tecnopolo di Piacenza (Casino Mandelli) l’incontro “La sfida del futuro: Lombardia ed Emilia Romagna verso l’autonomia - Proposte, impegni, percorsi”. Un confronto organizzato da CNA Emilia Romagna e CNA Lombardia con i Presidenti delle due Regioni, Stefano Bonaccini e Roberto Maroni, per informare sul percorso intrapreso ponendo l'accento in particolar modo sulle opportunità che derivano da una maggiore autonomia.
Ha introdotto i lavori il Presidente di CNA Emilia Romagna, Dario Costantini:
Leggi tuttoIl Consorzio MUSP intende reclutare personale con assegni di ricerca banditi dal Politecnico di Milano per lo svolgimento delle attività di ricerca necessarie alla realizzazione del progetto presentato nell’ambito del bando POR-FESR 2014-2020 – Asse 1 Ricerca e Innovazione – Azione 1.2.2 – per progetti di ricerca industriale strategica rivolti agli ambiti prioritari della Strategia di Specializzazione Intelligente. “Progetto Hi-SCORE - Hi performances, Sustainability and COst REduction in machine tool industry”.
Leggi tuttoSi è tenuto lo scorso 27 ottobre 2017 alle ore 15:00 nella sala riunioni del Consorzio MUSP, presso il Tecnopolo di Piacenza, il terzo appuntamento di approfondimento sulle Problematiche Gestionali nelle Aziende Manifatturiere quali la Programmazione e il Controllo della Produzione. È stato esaminato il caso aziendale della “Capellini srl”, grazie alla testimonianza dell’ing. Dario Capellini, ed è stato posto l’accento sulla Programmazione della Produzione grazie all’intervento del Dott. Ing. Marcello Urgo sulla specifica della Analisi della Robustezza.
Leggi tuttoSi è tenuto lo scorso 14 dicembre, presso la sede del Tecnopolo di Piacenza, il consueto evento di fine anno del Laboratorio MUSP. L’evento “Diario di bordo” ha illustrato alla nutrita platea i progetti realizzati nel 2017 e quelle che saranno le future attività del Laboratorio legate a nuove tematiche di ricerca. Ad aprire l’evento l’intervento dell’ing. Massimiliano Mandelli, Presidente del Consorzio MUSP, che ha fatto una breve panoramica sulle attività di ricerca portate avanti dal Laboratorio MUSP, con particolare attenzione ai nuovi progetti su bandi della Regione Emilia- Romagna. Si è entrati poi nel vivo dell’evento con la presentazione del “Capitolo 1 – Specializzazione tecnica” a cura dell’ing. Mattia Torta (Ricercatore MUSP) dal titolo “l4.0 per le PMI”, dell’ing. Marco Grasso (ex Ricercatore MUSP, attualmente Ricercatore del Politecnico di Milano) su “Big Data e Manutenzione Predittiva” e dell’ing. Francesco Puglielli sul tema della “Refrigerazione Magnetica”.
Leggi tuttoIL Laboratorio MUSP augura Buone Feste e ricorda che, nel periodo natalizio, gli uffici saranno chiusi dal 27 dicembre 2017 al 05 gennaio 2018.
Leggi tuttoSi terrà il 27 ottobre 2017 alle ore 15:00 nella sala riunioni del Consorzio MUSP, presso il Tecnopolo di Piacenza, il terzo appuntamento di approfondimento sulle Problematiche Gestionali nelle Aziende Manifatturiere quali la Programmazione e il Controllo della Produzione.
Verrà esaminato un caso aziendale, grazie alla testimonianza di Capellini srl e verranno esposte possibili soluzioni innovative rispetto alle necessità aziendali.
Leggi tutto