Si è tenuto il 14 giugno scorso, presso il Tecnopolo di Piacenza - sede Casino Mandelli, (gestita dal Consorzio MUSP) il workshop “Stronger than ever“ dedicato al settore motorsport.
Si è trattato di un evento a numero chiuso caratterizzato da un intenso programma teorico e pratico che ha visto trasferimento tecnologico e competenze quali volani per ottimizzare qualità e massimizzare i profitti.
Leggi tuttoSi è tenuta al MUSP, presso il Tecnopolo di Piacenza, dall’11 al 15 giugno u.s., la settimana dell’alternanza scuola-lavoro che ha visto la partecipazione di un numeroso gruppo formato da 24 studenti provenienti dai Licei e dagli Istituti tecnici della città e della provincia. Da diversi anni MUSP organizza infatti in questo periodo, in collaborazione con il Politecnico di Milano, una settimana di lezioni e attività pratiche per far comprendere agli studenti del quarto anno delle Scuole Superiori del territorio di cosa si occupa un ingegnere meccanico nella sua attività professionale.
Leggi tuttoE’ con piacere che MUSP presenta l’ingresso di un nuovo socio all’interno del Consorzio: LAFER.
Lafer Rivestimenti è un grande centro coating italiano, certificato ISO 9001. Nata nel 1986, l’azienda è orientata a raggiungere l’eccellenza nel campo dei rivestimenti antiattrito, antiusura e anti-incollaggio su utensili, stampi, componenti.
Leggi tuttoMUSP segnala l'uscita del bando "Innovazione delle reti di imprese" che prevede un contributo a fondo perduto del 50% sulle spese ammissibili (indicativamente nuovo personale laureato, personale interno, consulenza, materiali e altre forniture) per progetti con almeno 3 PMI e costi complessivi da 75k a 300K .
http://fesr.regione.emilia-romagna.it/opportunita/2018/innovazione-delle-reti-di-imprese
Leggi tuttoSi terrà il 14 giugno 2018 dalle 9:30 alle 15:00, presso il Tecnopolo di Piacenza - sede Casino Mandelli, (gestita dal Consorzio MUSP) il workshop "Stronger than ever" dedicato al settore motorsport.
Un evento a numero chiuso caratterizzato da un intenso programma teorico e pratico che vede trasferimento tecnologico e competenze quali volani per ottimizzare qualità e massimizzare i profitti.
Leggi tuttoSi è tenuto lo scorso 12 Aprile 2018 dalle ore 9:15 alle ore 13:15, presso la Sala Riunioni di Confindustria Piacenza, il Workshop “Piano Impresa 4.0: c’è un futuro digitale per le PMI?” organizzato da MUSP, Politecnico di Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore, Confindustria e Forpin. La digitalizzazione: una sfida da raccogliere, un’opportunità irrinunciabile. L’industria manifatturiera si trova oggi ad affrontare uno dei passaggi più delicati e avvincenti della propria storia: complessità, flessibilità e velocità di adattamento caratterizzano tutti i mercati.
Leggi tuttoll Barcamper arriva a Piacenza , presso il Tecnopolo di Piacenza – Sede Casino Mandelli, giovedì 19 aprile per lo scouting tour della Start Cup Emilia-Romagna 2018, la competizione che premia i progetti d’impresa innovativi promossa e coordinata da Aster e dalla Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con le Università, Confindustria Emilia e con numerosi partner sul territorio regionale, affiliata al Premio Nazionale per l’Innovazione e con il supporto finanziario di Cofiter, EmilBanca e Iren.
Leggi tuttoCambio al vertice per il Consorzio MUSP: l’ing. Dario Capellini, attualmente Direttore Operations e R&D della Capellini srl, è il nuovo Presidente del Consorzio MUSP.
Dario Capellini, membro del consiglio direttivo MUSP dal 2011 (con carica di vice-presidente dal 2016) sostituisce l’Ing. Massimiliano Mandelli, Presidente in carica sin dalla nascita del Consorzio nel lontano 2006.
Leggi tuttoMUSP segnala il Workshop “Piano Impresa 4.0: c’è un futuro digitale per le PMI?” che si terrà il prossimo 12 aprile dalle ore 9:15 alle ore 13:15 presso la Sala Riunioni di Confindustria Piacenza in Via IV Novembre, 132.
Leggi tuttoSi è tenuta a Parma dal 22 al 24 marzo 2018, presso il centro fieristico Fiere di Parma, la 17° edizione di MECSPE. Il Consorzio MUSP, oltre che con uno stand dedicato alla diffusione dei risultati del progetto Hi-SCORE, è stato inoltre presente al Seminario “Saperi e Tecnologie 4.0 - Nuove competenze per la gestione dei progetti digitali nell’industria 4.0” che si è tenuto presso la Sala Barilla, con l’intervento dell’Ing.
Leggi tutto