Il Tecnopolo di Piacenza è lieto di annunciare che il 4-5 settembre sarà presente con uno stand alla Fiera Farete, manifestazione organizzata presso la Fiera di Bologna da Confindustria Emilia. Per il Tecnopolo si tratta di una prima volta: l’occasione nasce dalla creazione di uno spazio condiviso (da H8 ad L1) con altri Tecnopoli e con alcuni Clust-er.
Leggi tuttoSi terrà il prossimo 11 settembre alle ore 14, presso il Tecnopolo di Piacenza-Casino Mandelli, l’evento di presentazione di 3 bandi regionali di grande supporto per le attività di start up e PMI: Bando Regionale startup innovative 2019; Mindset Program in Silicon Valley - 7° edizione; EIT Raw Materials Startup&SME Booster Call.
Programma
14.00 Tecnopolo e Laboratorio MUSP: un supporto tecnologico per le imprese
Benedetta Cesare, Communication Manager – Tecnopolo di Piacenza
Anche il Tecnopolo di Piacenza ed il Laboratorio MUSP saranno partner della prima edizione di Emilia-Romagna Open, l’iniziativa dedicata al patrimonio industriale e di ricerca della regione: un calendario di appuntamenti e visite alle eccellenze industriali e di ricerca del nostro territorio, per far conoscere le trasformazioni dei processi produttivi, le nuove tecnologie e i progetti di ricerca attraverso percorsi divulgativi dedicati al grande pubblico.
Informazioni e candidature al sito: https://emiliaromagnaopen.it/
Leggi tuttoLa Regione Emilia-Romagna ha approvato con Delibera Num. 1266 del 22/07/2019 il bando “Servizi innovativi nelle Pmi 2019”. Il bando si rivolge alle piccole e medie imprese impegnate in percorsi di innovazione tecnologica e diversificazione dei propri prodotti e/o servizi, con l'obiettivo di accrescere la quota di mercato o di penetrare in nuovi mercati.
Leggi tuttoSi terrà il prossimo 5 novembre, presso la prestigiosa Sala dei Teatini a Piacenza, l’evento “Open Innovation: verso una nuova Silicon Valley?”.
Leggi tuttoSi è tenuto lo scorso 25/06/2019 presso il centro TAC SIEMENS di Piacenza l’evento organizzato dal Clust-ER MECH e dal Tecnopolo di Piacenza – sede Casino Mandelli - in cui si è affrontato il tema della digitalizzazione dell’industria declinato nella duplice veste di ottimizzazione delle soluzioni già disponibili ed offerta di nuove prospettive. Grande partecipazione di imprese, non solo emiliane, per l’evento che ha visto intervenire sull’argomento sia professionisti del settore che docenti universitari e ricercatori nell’ottica di contaminazione continua tra Impresa e Ri
Leggi tuttoSi è tenuto il 20 giugno u.s., presso il Tecnopolo di Piacenza, l’evento “Effetto Tecnonet: dalla simulazione al prototipo”. L’evento è stato il momento per la presentazione “ufficiale” della rete TECNONET, nata grazie al supporto del Tecnopolo di Piacenza-Casino Mandelli, composta dalle imprese A2, Cad, Spin e dal laboratorio di ricerca MUSP. L’idea è quella di mettere a sistema le competenze di ciascuno degli attori per riuscire a rispondere alle esigenze di un mercato sempre più competitivo e dalle richieste multisettoriali.
Leggi tuttoll 6 e 7 giugno si è tenuto il Salone Internazionale della Ricerca industriale e delle Competenze per l’Innovazione. La 14° edizione di R2B è stata dedicata ad Intelligenza Artificiale, Big Data e alle loro applicazioni industriali attraverso la presentazione di best case internazionali e locali.
Leggi tuttoSi terrà il prossimo 25/06/2019 presso il centro TAC SIEMENS di Piacenza l’evento organizzato dal Clust-ER MECH e dal Tecnopolo di Piacenza in cui si affronterà il tema della digitalizzazione dell’industria declinato nella duplice veste di ottimizzazione delle soluzioni già disponibili ed offerta di nuove prospettive.
Leggi tuttoLa settimana dal 10 al 14 giugno ha visto la presenza, presso il Tecnopolo di Piacenza - sede di Casino Mandelli, di oltre 30 studenti selezionati dalle scuole superiori di Piacenza e dintorni (Liceo Scientifico “A. Volta” di Castel S. Giovanni, Liceo Scientifico “G. Gandini” di Lodi, Istituto Istruzione Superiore “A. Volta” di Lodi, Liceo Scientifico “L. Respighi” di Piacenza, Liceo Statale “M. Gioia” di Piacenza, Istituto Statale Di Istruzione Superiore “Mattei” di Fiorenzuola D'arda) che hanno partecipato al programma di Alternanza Scuola Lavoro proposto dal MUSP.
Leggi tuttoPaginazione
- Prima pagina
- Pagina precedente
- …
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- …
- Pagina successiva
- Ultima pagina