Scelta dell’ambiente e del modello di simulazione integrato per lo sviluppo di una nuova macchina utensile
Azienda:
Azienda costruttrice di centri di lavoro ad asse orizzontale
Settore:
Macchine utensili
Tipo attività:
Scelta dell’ambiente ideale di modellazione e dei livelli di analisi in relazione alle fasi di progettazione sia di una singola macchina che di un sistema produttivo
Anno:
2006
Problema:
Sviluppo di un sistema di lavorazione modulare di nuova generazione
facilmente riconfigurabile per superare le criticità riscontrate che riguardavano la fase di progettazione.
Attività svolta:
Ricerca di nuove soluzioni tecnologiche attraverso l’analisi di una banca dati di componenti o sottogruppi con modelli semplificati di calcolo, per definire le specifiche dell’ambiente di simulazione e dei modelli semplificati con sviluppo della metodologia di calcolo e analisi.
Verifica della metodologia con prove sperimentali su casi reali con selezione dell’ambiente ottimale.
Risultati ottenuti:
Scelta di un ambiente di simulazione utilizzabile nello sviluppo di tutte le macchine ed individuazione di strumenti utilizzabili saltuariamente per progetti fortemente innovativi.
Il risultato è stato quindi un insieme coerente di strumenti a disposizione del progettista.
Parole chiave:
Macchine utensili, controllo, processo di taglio, prototipazione virtuale Allegato | Dimensione |
---|---|
Caso_C2_1.pdf | 53.93 KB |